I feel that ice is slowly melting

"se devo essere sincera.." "No! pecche mica... puoi dire pure una bugia no cioè siamo tutt'e due gli n'si... a coppia..non lo so cioé... resta" (Massimo Troisi: Scusate il ritardo)

"Little darling, the smile returning to their faces.
Little darling, it seems like years since it's been here." (George Harrison)

domenica 9 marzo 2008

Per onesta disonestà

Ma secondo voi si può costruire l'onestà sopra la disonestà? Si può favorire qualcuno e poi dire: ''per onestà farò lo stesso con gli altri!``. Secondo me così si aggiunge disonestà sopra disonestà, all'infinito! Ma contro cosa sto lottando! Anche quelli che teoricamente dovrebbero essere le migliori menti si automistificano, si autoconvincono delle minchiate che dicono e si puliscono la coscienza con dell'onesta disonestà!

Assolutamente non sono un santo e, ve lo assicuro, nemmeno un moralista con la coscienza degli altri: avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria ed io mi ricordo quasi tutto. Cito pure il mio buon amico Massimiliano che una sera sorprendendoci tutti disse: ''Comu dissi chiddu, cu ietta a petra``; il riferimento per me era chiaro, ''chiddu`` era Gesù e ''a petra`` si riferiva a ''chi è senza peccato scagli la prima pietra``.

Già, a quanto pare ''L'onestà è lodata da tutti, ma muore di freddo``. (Giovenale)

Scusate a me le parole difficili fanno schifo e ne ho usata una senza spiegarla. Non voglio fare il sapientone perché proprio non lo sono, ma nella mia povera esperienza mi sono accorto che non ci sono solo persone che non volevano o non vogliono andare a scuola, ma anche persone che non potevano e non possono andarci: porca puttana! La mistificazione consiste nel distorcere intenzionalmente la realtà, col fine di ingannare qualcuno. Il guaio è che molti finiscono col distorcere pure la propria di realtà per paura di guardarla in faccia e finiscono per autoingannarsi e invertire il significato delle parole, come per esempio quello di onestà e disonestà.

Caro Losco, amico mio! So che ti farà piacere questa citazione del tuo autore preferito che purtroppo continua ad essere attuale come fosse incarnato nel venoso ed arido sangue che nutre la carcassa della nostra terra: è solo ''Il piacere dell'onestà``.

“Provo da un pezzo….. un disgusto indicibile delle obiette costruzioni di me….”.
“ io mio vedo, mi vedo di continuo….”.

Il finale è solo il trionfo di un ipocrita realmente inconsapevole e sconfitto innanzi alla vita che lo costringe a vivere il rimorso nel dolore. Mi consola solo il fatto che la vita non è a compartimenti stagni e chi è così lo è con tutti ed anche con se stesso, proprio come un computer che non distingue chi lo usa. Asimov insegna: ''la disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta``.

3 commenti:

Il Pavone ha detto...

Un Post ancora piu' bello.
Da Profeta a filosofo. Grande.

Anonimo ha detto...

vorrei commentare questa frase:

Si può favorire qualcuno e poi dire: 'per onestà farò lo stesso con gli altri!'.

Secondo me non è disonestà questa, in quanto, se 'favorisco tutti' in realtà non favorisco nessuno, dato che li considero tutti allo stesso modo.
Quindi mi comporto onestamente.

allanen ha detto...

Solo... una volta mi era stato promesso un pezzo... mi avete dimenticato, cosa che immaginavo, ma non in tempi così ridotti!