I feel that ice is slowly melting

"se devo essere sincera.." "No! pecche mica... puoi dire pure una bugia no cioè siamo tutt'e due gli n'si... a coppia..non lo so cioé... resta" (Massimo Troisi: Scusate il ritardo)

"Little darling, the smile returning to their faces.
Little darling, it seems like years since it's been here." (George Harrison)

domenica 24 febbraio 2008

CH3-CH2-O-CH2-CH3

Il pavone cominciò a diffondersi in broadcast in tutte le reti mondiali di telecomunicazione e non, dalle rizzelle alle satellitari, ma fu nell'etere che trovò il massimo godimento. Usando AirSnort, un noto sniffer, aveva infatti scoperto che quella volatile sostanza aveva effetti simili alle canne di cicoria, ma non era tossico e non c'erano gravi conseguenze in caso di abuso. L'effetto dell'etere sul pavone gli fece aumentare la frequenza cardiaca provocandogli picchi di 12GHz e permettendogli di insinuarsi nelle comunicazioni radio più diffuse dal GSM all'UMTS passando per il WiMAX e finendo sui film porno della pay TV. Ciò gli provocò una distorsione armonica sia cognitiva che delle capacità recettive tanto da dover montare un filtro passa basso. Ma l'etere era pieno di insidie ed il buco dell'ozono sempre più vicino: i raggi ultravioletti facevano periodicamente esplodere i condensatori elettrolitici del filtro. Per risolvere il problema, una delle repliche del pavone, dopo la dieta a base di etere dietilico, si era intrufolata nel portatile del dissociato Vermilinguo ed aveva rubato un progetto nuovo e rivoluzionario: il filtro a differenziale rotto con poche spire rotte. La straordinaria invenzione era costituita da due induttori connessi in ingresso con un circuito di tipo [serie-problematiche psichiche] ed in uscita uno in [parallelo-mondo immaginario]. I due induttori si potevano facilmente ricavare da un differenziale rotto; se non ne fosse stato disponibile uno rotto se ne poteva sempre comprare uno nuovo, quindi romperlo con una calcagnata e poi utilizzarlo per ricavare gli induttori. Le repliche del pavone ormai avevano occupato un range di frequenze che spaziava tra 10e(-10)Hz a 12GHz. Tutte le comunicazioni mondiali erano sotto il suo controllo: dai segnali di fumo ai piccioni viaggiatori. Il losco, che era un amico fedele, ed il suo CRAY XT4 stavano giornate intere ad analizzare le intercettazioni al fine di prevedere le mosse degli avversari. Il losco una notte aveva pure intercettato una comunicazione amorosa fra Turi Turi Turi e Canà XXI, i due amanti avrebbero dovuto incontrarsi su un albero di sorbo; Turi nel corteggiare la tortora recitò Dante: ``ed è ragion, ché tra li lazzi sorbi si disconvien fruttare al dolce fico''. Il pavone decise di graziare quel traditore di Canà XXI solo per compiacere i desideri sessuali dell'amico Turi, che tutto sommato avrebbe potuto imparare anche il verso della tortora. Le intercettazioni non avevano portato a niente nonostante l'impegno totale del losco. Sia Vermilinguo che il kamikaze, che era stato il suo primo discepolo, utilizzavano tecniche di criptazione potentissime e soprattutto sconosciute all'uomo: qualunque fosse la lingua in cui parlassero o scrivessero non si capiva un cazzo; verba volant et scripta pure, le parole sembravano venire fuori paro paro dal traduttore di google. Tutto sembrava perso, quando il pavone, sotto l'effetto dei fumi dell'etere dietilico, percepì un debole quanto insolito segnale radio a bassa frequenza. Chi non si aspetta l'inaspettato non troverà mai la verità! Sintonizzo le sue onde sulla strana portante e la cavalcò fino a valle sobbalzando sulle sue forme sinuose: c'era Pinocchio. Il pavone capì subito l'importanza della sua scoperta! Pinocchio era un burattino wireless! Il pavone usò il suo biprocessore Xeon a 5.2GHz per pensare: ``se a valle c'è Pinocchio con un differenziale rotto con poche spire rotte, allora a monte ci deve essere il supremo puparo con un identico differenziale rotto con poche spire rotte! Basta seguire il segnale ed arriverò direttamente dal puparo senza rischiare di restare appiccicato ed intrappolato nella tela del ragno!''. Il puparo si era affidato a Rosso Malpelo affinche configurasse i parametri del sistema WiFi (WirelessFIDELity) del radiocomando di Pinocchio. Rosso Malpelo, noto anche come sautino, aveva intuito che il puparo di sistemi wireless non ne capiva nulla e fottendosene aveva lasciato le impostazioni di default. Il pavone lanciò AirSnort e cominciò a sniffare nell'etere: non passarono 30 secondi e fu bucato il WEP. Il ping della morte del losco avrebbe potuto facilmente infilarsi nella falla di sicurezza, facendo breccia in quello che per il sautino era un muro insormontabile. Era sufficiente un solo segno del pavone: il losco era il suo miglior BOFH ed al suo segnale avrebbe scatenato l'inferno.

1 commento:

Il Pavone ha detto...

Tutto perfetto. Si puo' solo aggiungere che matematicamente poteva esistere anche il supremo con differenziale a molte spire sane (un'antisimmetria quindi). Ma l'universo sarebbe scomparso nel giro di pochi femto-secondi,in un immane verso turi-esco.Ho optato per la soluzione stabile.